In una intervista alla Stampa di questa mattina Cacciari si esprime cosi’ : “Parlamento, spettacolo penoso. Caro Letta, il campo largo è finito” «La guerra cambia gli equilibri, l’Ue è sparita, ma di questo nessuno discute. Il governo è più scassato, ma regge. La scissione di Di Maio? Solo per restare ministro»
Dal Blog

L’AMERICA
By Redazione
Estratto da “Storie del Signor G”, 1991 Il pezzo è del 1976

La geopolitica e il cortile di casa
By Redazione
( di Gianluca Veronesi ) Vi dico la verità, non mi aspettavo – nel lasso di tempo che ragionevolmente mi rimaneva da vivere- di partecipare a due avvenimenti che ritenevo consegnati ormai definitivamente alla storia. La guerra in Europa e la pandemia. Situazioni che giudicavo impossibili e persino inimmaginabili all’epoca nostra. Ma che all’epoca loro […]
Chi siamo
Arcipelago nasce nel 2009 animato dalla volontà di analizzare la crisi della Democrazia e di un sistema di rappresentanza in presenza di cambiamenti epocali.
La crisi di sistema ha condotto una classe dirigente “senza progetto” , di cui la politica è solo una parte alla bancarotta.
Un sistema in crisi senza strumenti politici credibili e incapace di sostenere il ricambio, il futuro.
E’ giunto il momento di ripensare il nostro mondo secondo un’altra logica; che non abbia il PIL come misura del benessere, che smetta di considerare l’ambiente come una quinta teatrale, che impedisca il formarsi di squilibri di potere e di ricchezza insostenibili e che garantisca al massimo numero di persone le medesime opportunità.
Un mondo in cui i cittadini scelgano e non subiscano il futuro...
Leggi tutto
La crisi di sistema ha condotto una classe dirigente “senza progetto” , di cui la politica è solo una parte alla bancarotta.
Un sistema in crisi senza strumenti politici credibili e incapace di sostenere il ricambio, il futuro.
E’ giunto il momento di ripensare il nostro mondo secondo un’altra logica; che non abbia il PIL come misura del benessere, che smetta di considerare l’ambiente come una quinta teatrale, che impedisca il formarsi di squilibri di potere e di ricchezza insostenibili e che garantisca al massimo numero di persone le medesime opportunità.
Un mondo in cui i cittadini scelgano e non subiscano il futuro...
Leggi tutto