• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Associazione Politico Culturale Arcipelago
  • Noi crediamo che
  • Lo Statuto di Arcipelago
  • Contattaci
  • News Alessandria
  • News Italia
    • Democrazia? Democrazia!
    • Economia e Stato Sociale
    • Educazione di Qualità
    • Energia e Ambiente
    • Europa dei Cittadini
    • Giovani e Futuro
    • Giustizia Giusta
    • Sistema Fiscale

ALESSANDRIA: UN CASO NAZIONALE

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

(di Rosa Lusse-Arcipelago)-

Le occasioni perdute

E’ di questi giorni tutta una serie di prese di posizioni sindacali, ,se non di contrasto aperto,  almeno di ‘’forte perplessita’’’, sulle ‘’non scelte’’ dell’amministrazione locale.

Il dibattito e’ forte e del tutto comprensibile.  A noi non interessa  pero’ fare attacchi politici o schierarci con chicchessia. Vorremmo parlare di idee e strategie per non morire.

Una citta’ ripiegata su se stessa ha bisogno ancora di piu’ di futuro e di sapere come puo’ arrivarci.

Il dissesto e’ una mannaia dalle conseguenze ancora non ben chiare per tutti i cittadini ma ci pare poco nota anche a chi ci amministra. Non e’ un incidente di percorso ma una pietra tombale su tutti noi che aggrava la gia’ grave crisi generale.

Senza effetti speciali, purtroppo assai drammatici, non se ne uscira’. Occorre pensare tutti insieme cosa sacrificare oggi per salvare il domani,.non si puo’ non fare nulla oggi e sperare per domani.

Cosi non funziona.

I veti incrociati delle forze politiche oggi non possono avere voce a prescindere e voler difendere tutti oggi vuole dire non difendere nessuno domani.

Fisiologicamente il nostro comune vive al di sopra delle proprie possibilita’ e spende piu’ di quanto incassi (dicono 25 milioni di spese annue , si badi,. ordinarie, noi pensiamo anche di piu’)

Poi c’e’ il dissesto che andava obbligatoriamente ripianato in 5 anni e comunque nel corso del mandato.

Ora ne abbiamo solo piu’ quattro di anni e quindi aumenta la quota. Poi ci sono i soldi prestati che pero’ vanno restituiti in tre anni e quindi sempre nel mandato.

Poi ci sono i dipendenti comunali diretti e quelli delle societa’; tutto e’ andato avanti per inerzia, sullo schema organizzativo ahime’ ancora della precedente amministrazione.

La politica non vuole mai dare dispiaceri, specialmente se per essere eletta ha ritenuto di non eccedere  nelle disgrazie annunciate.

Ora puo’ gia’ essere tardi ma si deve fare e anche in fretta.

Non si puo’ non intervenire sul personale. Non si puo’ non intervenire sulle societa’, non si puo’ annunciare lavori sapendo che non si possono fare, non si deve chiedere al GOVERNO cio’ che non si puo’ piu’ chiedere essendo dissestati. Avolte ci sembra che la corposa legge sul dissesto non sia proprio sui comodini da notte di chi ci amministra.

Dobbiamo fare e in fretta, affrontando a muso duro ma responsabilmente e in modo trasparente tutti i portatori di interessi con cui decidere chi e cosa buttare giu dalla torre, ma buttare.

Cosi forse lanciamo un asso sul futuro. Se non facciamo cosi’ non solo non ipotechiamo una ripresa ma rischiamo di commissariare i commissarI. E non sarebbe una bella cosa.

La politica oggi non puo’ risolvere il problema.

Mediazioni basse, reticenze, strategie di alleanze visibili o subdole, schieramenti elettorali, finte trattative sindacali non sono rimedi straordinari per situazioni straordinarie. Sono balletti sul ‘’titanic’’

Proviamo ad uscirne tutti insieme, tutti quelli di buona volonta’ che usano la propria testa e non le deleghe per conto terzi.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Associazione Arcipelago

Via Mazzoni, 29 - Alessandria
+39 347 1239563
[email protected]
Privacy e cookie policy
Modifica impostazioni cookies

Seguici su

associazionearcipelago.it
AArcipelago
associazione.arcipelago

Sostienici

Associazione Arcipelago
Unicredit Alessandria
Iban: IT 69S 02008 10400 000 101 654302

Copyright © 2023 · Associazione Arcipelago           Privacy Policy

Utilizziamo cookie di analisi anche di terze parti.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
associazione-politico-culturale-arcipelagoGDPR

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps e la visualizzazione delle icone grafiche di Font Awesome per rendere più piacevole la navigazione sul sito

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy