• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Associazione Politico Culturale Arcipelago
  • Noi crediamo che
  • Lo Statuto di Arcipelago
  • Contattaci
  • News Alessandria
  • News Italia
    • Democrazia? Democrazia!
    • Economia e Stato Sociale
    • Educazione di Qualità
    • Energia e Ambiente
    • Europa dei Cittadini
    • Giovani e Futuro
    • Giustizia Giusta
    • Sistema Fiscale

I tre commissari dell’OSL smentiscono la giunta

18 Ottobre 2013 by Redazione Lascia un commento

(di Andrea Guenna – www.alessandriaoggi.it)- Alessandria –Il de profundis a questa Giunta arriva dalla Commissione Straordinaria di Liquidazione, od Organo Straordinario di Liquidazione che dir si voglia, cioè il pool di commissari (Giuseppe Zarcone, Roberto Forneris e Angelo Lo Destro) nominati dal Ministero dell’Interno in seguito alla dichiarazione di dissesto del 12 luglio 2012. Vanno giù pesanti Zarcone, Forneris e Lo Destro, e fanno bene, anzi benissimo, perché finalmente (dopo mesi che noi di Alessandria Oggi gridiamo – insieme a pochi altri amici – come San Giovanni Battista nel deserto) riportano la vicenda dei bilanci e del dissesto nell’alveo del buonsenso. L’argomento è costituito essenzialmente da quei famosi – o famigerati – 32 milioni vantati dal Comune nei confronti dell’Osl. Cosa dicono in sostanza i tre commissari nel comunicato diramato stamane agli organi di stampa? Tre cose essenzialmente: che quei soldi non possono essere inseriti ora a bilancio per pareggiarlo in quanto saranno disponibili solo dopo che l’Osl avrà pagato tutti i creditori; che non si tratta di una spesa impropria (come afferma Matteo Ferraris, l’assessore esperto prestato da Confindustria); che saranno resi al Comune in percentuale del 40%. “Presa visione del commento dell’Amministrazione Comunale all’ipotesi di bilancio riequilibrato – si legge nel comunicato dei tre commissari -, riteniamo di non poterci sottrarre alla formulazione di alcune considerazioni su taluni passi del medesimo, nei quali veniamo chiamati in causa, concernenti il credito di 32 milioni di euro vantato dal Comune nei confronti della gestione liquidatoria”. I commissari Zarcone, Forneris e Lo Destro precisano che i movimenti contabili fino al 12 luglio 2012 devono essere attribuiti all’Osl, essendo “una riconciliazione della gestione di cassa avvenuta dal 1° gennaio alla data del dissesto”. In sostanza, essendo il dissesto dichiarato per il periodo fino al  31.12.11, i movimenti successivi a questa data fino alla dichiarazione stessa di dissesto (12.07.12) devono essere conteggiati come avvenuti entro il 31.12.11 e il credito di 32 milioni vantato dal Comune sarà poi reso al 40%, in base alla deliberazione dell’OSL n.233/2013 di adozione dei criteri per le proposte di transazione ai creditori. Ma i liquidatori si consentono anche una critica alle affermazioni della sindaca quando afferma che i  32 milioni “sono soldi della comunità alessandrina e alla comunità alessandrina devono tornare”, mettendo per iscritto che “chi ritenesse il contrario dispone di strumenti ed azioni per dimostrarlo nelle sedi competenti” nel senso che se c’è qualcuno che ritiene quei soldi siano stati rubati o pagati per motivi illeciti da qualcuno può adire l’autorità giudiziaria. Ma, soprattutto, i tre commissari ribadiscono che quei soldi, che non sono più 32 milioni ma solo 12,8 milioni (il 40%) saranno resi al Comune solo dopo che tutti i creditori saranno soddisfatti. Se ne parla fra quattro anni almeno, e per la Giunta Rossa, ora, è veramente la fine. Palenzona, Fornaro e Borioli permettendo.

IL COMUNICATO DELL’OSL

 

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Associazione Arcipelago

Via Mazzoni, 29 - Alessandria
+39 347 1239563
[email protected]
Privacy e cookie policy
Modifica impostazioni cookies

Seguici su

associazionearcipelago.it
AArcipelago
associazione.arcipelago

Sostienici

Associazione Arcipelago
Unicredit Alessandria
Iban: IT 69S 02008 10400 000 101 654302

Copyright © 2023 · Associazione Arcipelago           Privacy Policy

Utilizziamo cookie di analisi anche di terze parti.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
associazione-politico-culturale-arcipelagoGDPR

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps e la visualizzazione delle icone grafiche di Font Awesome per rendere più piacevole la navigazione sul sito

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy