• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Associazione Politico Culturale Arcipelago
  • Noi crediamo che
  • Lo Statuto di Arcipelago
  • Contattaci
  • News Alessandria
  • News Italia
    • Democrazia? Democrazia!
    • Economia e Stato Sociale
    • Educazione di Qualità
    • Energia e Ambiente
    • Europa dei Cittadini
    • Giovani e Futuro
    • Giustizia Giusta
    • Sistema Fiscale

L’AMIANTO DI ALESSANDRIA È DIVERSO DA QUELLO DI CASALE?

20 Maggio 2013 by Redazione 2 commenti

(di Mara Scagni-tratto da www.alessandriaoggi.it)-

Avrei voluto partecipare all’incontro organizzato dall’Università Avogadro che si è occupato di amianto credo anche con la presenza di Guariniello.
Avrei voluto fare solo una domanda.
L’amianto di Alessandria è diverso da quello di Casale?
Seguo da sempre la vicenda Casale e da amministratore pubblico ho anche cercato di fare
tutto quanto possibile per dare il mio contributo di sostegno affinché quanto moralmente, sanitariamente ed economicamente dovuto a quel territorio si realizzasse.
Ho sempre pensato e sostenuto anche pubblicamente che la drammatica esperienza casalese
avesse particolarmente allertato il nostro territorio provinciale e che dovessimo lavorare perché la stessa sensibilità si estendesse a livello nazionale.
Ho sbagliato tutto.
A meno di 30 chilometri una incresciosa vicenda come quella del Teatro Comunale di Alessandria non ha ricevuto attenzione.
Eppure l’esposizione c’è stata, per pubblico, scuole e soprattutto dipendenti.
Sappiamo che basta anche un’esposizione casuale – speriamo non succeda nulla mai – e sappiamo  che la fibra killer ha latenza anche ventennale e l’esposizione sicuramente c’è stata e per di più mi pare anche ”incautamente provocata” per usare un eufemismo.
Soffro per questa indifferenza, soffro per questo disinteresse, soffro perché per ironia della sorte quei dipendenti sono ora in cassa integrazione a zero ore perché ovviamente un teatro inquinato da amianto deve essere bonificato. Ma loro devono vivere, sopravvivere e tengono famiglia.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. pietro dice

    22 Maggio 2013 alle 10:14

    si certo i dipendenti, quelli stupidi come me che sono stati mandati ad aspirare le polveri con l’aspirapolvere e che son due anni che sono a casa. caro mirko io non ti conosco, ma due parole le farei volentieri .

    Rispondi
  2. Mirko Orsi dice

    22 Maggio 2013 alle 13:00

    pietro, premesso che l’articolo non è stato scritto da me, non capisco cosa vuoi dire..ho pubblicato l’articolo solo per sottolineare che il problema era anche in Alessandria al Teatro Comunale…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Associazione Arcipelago

Via Mazzoni, 29 - Alessandria
+39 347 1239563
[email protected]
Privacy e cookie policy
Modifica impostazioni cookies

Seguici su

associazionearcipelago.it
AArcipelago
associazione.arcipelago

Sostienici

Associazione Arcipelago
Unicredit Alessandria
Iban: IT 69S 02008 10400 000 101 654302

Copyright © 2023 · Associazione Arcipelago           Privacy Policy

Utilizziamo cookie di analisi anche di terze parti.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
associazione-politico-culturale-arcipelagoGDPR

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps e la visualizzazione delle icone grafiche di Font Awesome per rendere più piacevole la navigazione sul sito

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy