• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Associazione Politico Culturale Arcipelago
  • Noi crediamo che
  • Lo Statuto di Arcipelago
  • Contattaci
  • News Alessandria
  • News Italia
    • Democrazia? Democrazia!
    • Economia e Stato Sociale
    • Educazione di Qualità
    • Energia e Ambiente
    • Europa dei Cittadini
    • Giovani e Futuro
    • Giustizia Giusta
    • Sistema Fiscale

A testa alta

25 Gennaio 2015 by Redazione Lascia un commento

(di Giorgio Abonante-da http://www.giorgioabonante.it/blog/)-

L’assemblea soci di Amag ha discusso e approvato i risultati operativi 2014 e la proiezione 2015 presentando una situazione societaria ancora in transizione ma in via di miglioramento. Non è questa la sede per scendere nei particolari complessi del bilancio tuttavia i Comuni soci hanno potuto prendere atto della progressiva riduzione dell’indebitamento, dell’attività di recupero crediti e della rinnovata fiducia delle banche attraverso una approfondita relazione esposta da Presidente e Ad dell’azienda, presenti i revisori. Amag è un’azienda che nell’ultimo periodo del 2014 ha risolto la difficile e per certi versi drammatica vicenda del fallimento di Amiu riportando l’asset della raccolta rifiuti sotto il controllo dei Comuni dell’Alessandrino (e salvando il posto di lavoro a 190 persone). Lo ha fatto con Amag Ambiente grazie alla quale ridurremo già nel 2015 la Tari di circa un 3% riportandola ai livelli del 2013 (è poco ancora ma è già un segnale). Amag è un’azienda alla quale il consiglio comunale di Alessandria ha chiesto ufficialmente di provare a salvare l’altro asset dei rifiuti, lo smaltimento, attraverso un’operazione complessa che speriamo possa sbloccarsi a breve. Amag è un’azienda che deve affrontare la delicata gara della distribuzione del gas e la probabile scelta del Comune di Alessandria di mettere a gara la realizzazione di una rete di teleriscaldamento (con l’obiettivo di far scendere la bolletta energetica nel breve medio termine per cittadini e aziende). Amag è un’azienda destinata ad avvicinarsi ai 150mln di euro di fatturato. Amag è un’azienda che ha messo una pezza alla drammatica vicenda dei dipendenti ex Tra rimasti a casa per l’incredibile vicenda della chiusura del Teatro di Alessandria per inquinamento da amianto. Amag è un’azienda che ha in mano gran parte dei destini della nostra comunità. Amag è un’azienda alla quale tutti chiedono di tutto di più. Amag è un’azienda guidata da un cda che guadagna e guadagnerà sulla base di obiettivi e risultati cifre assolutamente ragionevoli e se qualcuno è interessato basta che mi scriva e io risponderò con il quadro preciso degli emolumenti lordi (fisso + premi 2014 e 2015)… che non allego qui perchè non sono capace. Al massimo, il Presidente di questa società prenderebbe lordi circa 90mila euro di cui solo un terzo in quota fissa e due terzi variabili (a seconda del miglioramento dell’EBIT e un’altra parte a totale discrezione dell’assemblea soci se i Comuni riterranno soddisfacente il lavoro svolto). Amag è una società nella quale abbiamo cancellato i doppi compensi all’interno del gruppo. Amag è una società che il Comune di Acqui contesta con una vaga polemica sulla mancata condivisione delle scelte che secondo i termali sarebbero a totale vantaggio del Comune di Alessandria ma dimentica di non aver ancora nominato il suo membro di cda (lo aspettiamo tutti da almeno 6 mesi) .

Per chi ha avanzato dubbi di legittimità sul discorso emolumenti sottolineo che l’assemblea soci e il cda hanno voluto e messo agli atti un parere legale fornito dall’avvocato che segue Confservizi (settore multiutilities). Un parere legale non è la Bibbia ma è indiscutibile la cautela con la quale gli organi di governo di Amag si sono mossi.

Rispetto al passato, e davvero non mi interessa la polemica, sugli emolumenti nelle partecipate alessandrine, aggiungo che le cifre che giravano erano totalmente scollegate da obiettivi e risultati (e Amiu è fallita… non male, per non parlare delle situazione in cui era Amag tre anni fa). E che se qualcuno vuole interessarsi seriamente all’approccio usato dal centrosinistra al governo di Alessandria sul tema emolumenti si vada a vedere quanto abbiamo già fatto risparmiare alla città abbassando stipendi e gettoni in questi due anni di emergenza, quanti incarichi abbiamo cancellato chiudendo scatole vuote come Sital, Al.Tri, etc… Si vada a vedere la rinuncia al gettone di presenza in tutto il 2013 dei miei colleghi consiglieri comunali di maggioranza. Si vada a vedere il dimezzamento dei dirigenti in Comune. Risparmi che torneranno nelle tasche dei cittadini non appena la legge sul dissesto consentirà di abbassare Imu e Tasi (dal 2018). Ma quest’anno iniziamo a scendere sulla Tari e sulle rette asili nido.

Altro è invece fare un serio ragionamento su merito, ruoli, responsabilità, obiettivi e risultati rispetto ai quali se qualcuno guadagna più o meno ci deve sempre essere un perchè e un ritorno dimostrabile alla collettività.

A populisti e demagoghi, buoni per le piacitate su facciadilibro, mi permetto di dare un consiglio. Ragionate in prospettiva. Oggi al governo ci siamo noi, un domani potreste esserci voi e avrete bisogno di meccanismi di riconoscimento del lavoro svolto e dei risultati ottenuti e non potrete permettervi di gestire partite complesse nei ruoli cardine senza emolumenti ragionevoli ma congrui.

Baci.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Associazione Arcipelago

Via Mazzoni, 29 - Alessandria
+39 347 1239563
[email protected]
Privacy e cookie policy
Modifica impostazioni cookies

Seguici su

associazionearcipelago.it
AArcipelago
associazione.arcipelago

Sostienici

Associazione Arcipelago
Unicredit Alessandria
Iban: IT 69S 02008 10400 000 101 654302

Copyright © 2023 · Associazione Arcipelago           Privacy Policy

Utilizziamo cookie di analisi anche di terze parti.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
associazione-politico-culturale-arcipelagoGDPR

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps e la visualizzazione delle icone grafiche di Font Awesome per rendere più piacevole la navigazione sul sito

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy