• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Associazione Politico Culturale Arcipelago
  • Noi crediamo che
  • Lo Statuto di Arcipelago
  • Contattaci
  • News Alessandria
  • News Italia
    • Democrazia? Democrazia!
    • Economia e Stato Sociale
    • Educazione di Qualità
    • Energia e Ambiente
    • Europa dei Cittadini
    • Giovani e Futuro
    • Giustizia Giusta
    • Sistema Fiscale

Democrazia del Terzo Millennio – Videointervisa a Carlo Viscardi

28 Novembre 2016 by Redazione Lascia un commento

La Democrazia è in crisi il 3% della popolazione secondo gli ultimi studi si interessa di politica. Non di più.

C’è una pericolosa evoluzione dell’idea e della pratica della democrazia.

Populismo e plebiscitarismo, il leader carismatico insomma, inquina il rapporto con le istituzioni e con  l’elezione rappresentativa gestita dai tecnici dell’audience.
La richiesta di decisioni veloci, perché lo vogliono i mercati, richiedono una democrazia senza politica, dove prevale la conoscenza dei governi tecnici.

Una democrazia che separa sempre di più i pochi che fanno politica dai molti che osservano ed esalta soprattutto la passività dei cittadini e solo la visibilità del leader.

L’articolo 49 della costituzione, finalizzato in quell’epoca storica, quando fu scritto  a costruire i corpi intermedi, oggi non regge più.
In che senso? I corpi intermedi i partiti in sostanza, oggi  vivono una crisi irreversibile.

alessandria-vota-no

Crisi che li stacca completamente da quella che è la realtà.
Quindi non più una crisi tra i partiti ma una crisi tra la politica
dei partiti e i cittadini.

Occorre una grande operazione verità. Occorre una nuova fase costituente  basata sui principi dell’uguaglianza e della responsabilità.
E soprattutto che risponda a due domande

Quale società vogliamo?

Quale democrazia vogliamo?

Il voto è la decisione ultima e non la decisione prima.

I cittadini devono decidere di impossessarsi dei processi decisionali che decideranno del bene comune.

La proposta a cui stiamo pensando è un pubblico registro degli elettori che intendono partecipare al governo della comunità.

Un democrazia del terzo millennio che affronta questioni che segnano una crisi epocale come quella che stiamo vivendo che si realizza con persone consapevoli e coscienti fa la differenza tra soluzioni condivise e soluzioni imposte.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Associazione Arcipelago

Via Mazzoni, 29 - Alessandria
+39 347 1239563
[email protected]
Privacy e cookie policy
Modifica impostazioni cookies

Seguici su

associazionearcipelago.it
AArcipelago
associazione.arcipelago

Sostienici

Associazione Arcipelago
Unicredit Alessandria
Iban: IT 69S 02008 10400 000 101 654302

Copyright © 2023 · Associazione Arcipelago           Privacy Policy

Utilizziamo cookie di analisi anche di terze parti.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
associazione-politico-culturale-arcipelagoGDPR

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps e la visualizzazione delle icone grafiche di Font Awesome per rendere più piacevole la navigazione sul sito

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy