• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Associazione Politico Culturale Arcipelago
  • Noi crediamo che
  • Lo Statuto di Arcipelago
  • Contattaci
  • News Alessandria
  • News Italia
    • Democrazia? Democrazia!
    • Economia e Stato Sociale
    • Educazione di Qualità
    • Energia e Ambiente
    • Europa dei Cittadini
    • Giovani e Futuro
    • Giustizia Giusta
    • Sistema Fiscale

Il buon senso e le regole

1 Maggio 2020 by Redazione Lascia un commento

(di Francesco Giannattasio)-

La quarantena ci  costringe a starcene a casa, dobbiamo necessariamente  tutelarci e non perché un decreto  ci obbliga.

Proprio qui sta il punto siamo : siamo naturalmente  insofferenti  alle regole e  le disposizioni di legge li raggiriamo   con  facilità disarmante .   Siamo campioni nell’arte di arrangiarsi.

Per fortuna c’è  una grossa parte della popolazione  che, diligentemente, si adegua per fiducia e rispetto verso le direttive governative.

Nello  stato di attualità nel quale una pandemia  ci sta sconvolgendo , il governo ha emanato  una progressione di decreti   miranti alla limitazione del contagio, facendo

inizialmente  leva  sul buon senso collaborativo.  Buon senso   scarsamente manifestato tanto che sono state necessarie introdurre  pene severe  sia economiche che penali, per  limitare i trasgressori  e frenare la velocità del contagio.

Ma non è stato sufficiente , si è dovuto entrare  nella specificità , normando ogni singolo movimento. Sembra  che ci deve essere   imposto  ogni singolo dettaglio, perfino come mettere un passo dietro l’altro.

Ci lamentiamo della burocrazia  che limita  l’iniziativa privata ma se invece del buon senso  facciamo prevalere l’egoismo  e non ci auto regolamentiamo, anche  quanto la nostra stessa salute è in pericolo,  come possiamo pretendere minor burocrazia?

Non aiutano le troppo Autorità ,   ognuna tesa a mantenere uno pizzico di potere,

cominciando dalle regione  che devono differenziarsi dal Governo, le province dalle Regioni e i comuni dalle Provincia a secondo della fede politica.  Risultato : incertezza e confusione.

Nessuno di questi poteri  si comporta completamente da Istituzione che rappresenta lo Stato nel suo insieme e di conseguenza   i cittadini . Con i loro distinguo tendono a marcare l’ infatuazione politica sia per convincimento sia per puro tornaconto .

Dato lo stato di necessità Facebook e similari  offrono  : una vasta gamma di opinioni a riguardo  e   non mancano espressione tipo : “io sono pinco pallino” . Il fatto grave che se lo fai notare ,non riescono nemmeno a capirlo. Si sentono gratificati  da alcune  condivisioni   per convincersi   di essere pinco pallino  super.  L’emulazione  dei condottieri  è contagiosa come il corona virus.

 

 

 

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Associazione Arcipelago

Via Mazzoni, 29 - Alessandria
+39 347 1239563
[email protected]
Privacy e cookie policy
Modifica impostazioni cookies

Seguici su

associazionearcipelago.it
AArcipelago
associazione.arcipelago

Sostienici

Associazione Arcipelago
Unicredit Alessandria
Iban: IT 69S 02008 10400 000 101 654302

Copyright © 2023 · Associazione Arcipelago           Privacy Policy

Utilizziamo cookie di analisi anche di terze parti.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
associazione-politico-culturale-arcipelagoGDPR

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps e la visualizzazione delle icone grafiche di Font Awesome per rendere più piacevole la navigazione sul sito

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy