• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Associazione Politico Culturale Arcipelago
  • Noi crediamo che
  • Lo Statuto di Arcipelago
  • Contattaci
  • News Alessandria
  • News Italia
    • Democrazia? Democrazia!
    • Economia e Stato Sociale
    • Educazione di Qualità
    • Energia e Ambiente
    • Europa dei Cittadini
    • Giovani e Futuro
    • Giustizia Giusta
    • Sistema Fiscale

L’eredità politica dell’ “Asinello” e i Nuovi Democratici

1 Giugno 2014 by Redazione Lascia un commento

Lettera del Prof. Arturo Parisi al Corriere della Sera (29 maggio 2014)- Centrista è una categoria della politica, non una parolaccia. E tuttavia le assicuro che anche all’ “Asinello scalciante” de “i Democratici”, trovarsi definito centrista e associato nella tabella pubblicata ieri dal Corriere (p.13) alle 4 sigle degli ex-dc stava per venire un travaso di bile.
Chi, nonostante il tempo trascorso, ha ancora memoria dei fatti sa infatti che l’Asinello de “i Democratici” scese in campo con Prodi, esattamente all’opposto, per contrastare la nostalgia del centrismo.

“Asinello”, come quello dei democratici americani, per indicare a tutto il centrosinistra l’urgenza di riprendere e portare a compimento il disegno ulivista dando vita ad un grande Partito Democratico, promotore, difensore e interprete di quella competizione bipolare per il governo che era stata resa possibile dal referendum per il maggioritario del ’93.

“Scalciante” per dire, dopo la caduta nel ’98 del governo Prodi, la testarda opposizione ad un ritorno alla repubblica dei partiti promosso dal patto tra D’Alema e Marini, con l’aiuto di Cossiga.

Mi piace ricordarlo ora pensando al domani e guardando all’oggi. Innanzitutto al lento ma inesorabile ridursi della nostalgia centrista, documentata, questo sì, dal vostro grafico. E poi alla nascita proclamata nel voto di domenica, del Pd come partito nazionale e come partito nuovo, non più continuazione o somma di vecchi partiti.
Senza la coraggiosa iniziativa e l’intelligenza dei tempi di Renzi il Pd e la nostra democrazia sarebbe ancora bloccata dalle timidezze degli innovatori e dalle pretese dei restauratori.
E tuttavia senza il rifiuto dei Democratici di sedersi sul loro 7,7 per farsi partitino o corrente, senza la loro resistenza, dentro e fuori la Margherita, contro la tentazione di tornare al passato, senza la battaglia per la difesa ostinata del maggioritario, e senza le primarie conquistate dai democratici ulivisti tutto sarebbe stato più difficile. E più lontano il compimento della nostra democrazia oggi promesso dalle riforme che attendiamo ancora con impazienza.

Arturo Parisi

già Presidente de I Democratici

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Associazione Arcipelago

Via Mazzoni, 29 - Alessandria
+39 347 1239563
[email protected]
Privacy e cookie policy
Modifica impostazioni cookies

Seguici su

associazionearcipelago.it
AArcipelago
associazione.arcipelago

Sostienici

Associazione Arcipelago
Unicredit Alessandria
Iban: IT 69S 02008 10400 000 101 654302

Copyright © 2023 · Associazione Arcipelago           Privacy Policy

Utilizziamo cookie di analisi anche di terze parti.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
associazione-politico-culturale-arcipelagoGDPR

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps e la visualizzazione delle icone grafiche di Font Awesome per rendere più piacevole la navigazione sul sito

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy