• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Associazione Politico Culturale Arcipelago
  • Noi crediamo che
  • Lo Statuto di Arcipelago
  • Contattaci
  • News Alessandria
  • News Italia
    • Democrazia? Democrazia!
    • Economia e Stato Sociale
    • Educazione di Qualità
    • Energia e Ambiente
    • Europa dei Cittadini
    • Giovani e Futuro
    • Giustizia Giusta
    • Sistema Fiscale

Manifesto per la Sinistra e l’ Umanesimo Sociale

10 Gennaio 2016 by Redazione Lascia un commento

A fronte di una “crisi conclamata delle culture politiche tradizionali”, esiste una cultura della cittadinanza, dei diritti e dei doveri, rispondente e responsabile convinta che i cittadini, debbano contare… E non più essere contati (www.associazionearcipelago.it) .

Queste le motivazioni che hanno spinto gli associati di Arcipelago ad accogliere in Alessandria il prossimo venerdì 22 gennaio 2016 uno degli autori del saggio “Manifesto per la Sinistra e l’Umanesimo sociale”, uscito a fine 2015 per i tipi di Mimesis e scritto da Paolo Ercolani e Simone Oggionni, entrambi impegnati in un nutrito giro di conferenze e convegni alimentati in tutta Italia proprio dalla loro opera. L’occasione offerta in Alessandria dall’associazione politicoculturare Arcipelago avrà luogo nella sala conferenze Alexala nel chiostro di Santa Maria di Castello, sull omonima piazza, dalle ore 18,45 alla presenza del professor Paolo Ercolani, che insegna filosofia all’Università degli Studi di Urbino, autore di molti libri ed articoli scientifici, collaboratore del Corriere della Sera per il dorso La lettura, per il Manifesto, Micromega, collaboratore con il canale filosofia di Rai International; è fondatore e Presidente dell’Osservatorio filosofico ( www.filosofiainmovimento.it ) . Nell’introduzione si legge “ (…) Priva di una chiave di lettura del tempo presente, disancorata dal suo popolo, la Sinistra si è trovata inevitabilmente e colpevolmente disinnescata anche nella effettiva capacità di determinare cambiamenti concreti e orientare in termini di democrazia e giustizia sociale le politiche dei governi (…)”. Ad affiancare il professor Ercolani ci saranno Carlo Viscardi, presidente di Arcipelago, ed il professor Luciano Fasano, del Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano. Il coordinamento dei lavori sarà affidato a Claudio Braggio, esperto di comunicazione, il quale avrà anche il compito di inserire gli interventi del pubblico. La conclusione della presentazione è prevista intorno alle ore 20,00 con la possibilità di proseguire la discussione con i relatori alla cena, partecipazione a prezzo modico, all’Isola Ritrovata (occorre prenotare al 347-1239563).

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Associazione Arcipelago

Via Mazzoni, 29 - Alessandria
+39 347 1239563
[email protected]
Privacy e cookie policy
Modifica impostazioni cookies

Seguici su

associazionearcipelago.it
AArcipelago
associazione.arcipelago

Sostienici

Associazione Arcipelago
Unicredit Alessandria
Iban: IT 69S 02008 10400 000 101 654302

Copyright © 2023 · Associazione Arcipelago           Privacy Policy

Utilizziamo cookie di analisi anche di terze parti.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
associazione-politico-culturale-arcipelagoGDPR

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps e la visualizzazione delle icone grafiche di Font Awesome per rendere più piacevole la navigazione sul sito

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy