• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Associazione Politico Culturale Arcipelago
  • Noi crediamo che
  • Lo Statuto di Arcipelago
  • Contattaci
  • News Alessandria
  • News Italia
    • Democrazia? Democrazia!
    • Economia e Stato Sociale
    • Educazione di Qualità
    • Energia e Ambiente
    • Europa dei Cittadini
    • Giovani e Futuro
    • Giustizia Giusta
    • Sistema Fiscale

Maurizio Landini: “Bene contratto unico di Matteo Renzi”. E l’articolo 18? “Dobbiamo guardare in faccia la realtà…”

28 Dicembre 2013 by Redazione 1 commento

(da http://www.huffingtonpost.it/)-

Quella del contratto unico proposto da Matteo Renzi “può essere la strada per ridurre la precarietà”, “dico sì” se “vuol dire cancellare una serie di forme contrattuali inutili che hanno soltanto precarizzato il mondo del lavoro”. Parola di Maurizio Landini, segretario generale della Fiom, intervistato da Repubblica, che si chiede “come possano stare insieme il piano per il lavoro di Renzi e le idee ottocentesche di Alfano”.

“Dico basta ai contratti di collaborazione, alle false partite Iva, al lavoro interinale, a quello a progetto. Bisogna guardare in faccia la realtà e smetterla di fingere: sono contratti che non servono né alle imprese né ai lavoratori”, spiega il segretario Fiom,che prima di Natale aveva detto di voler “ragionare sul contratto unico”. Ragionamento che, evidentemente, si è concluso con esito favorevole al segretario Pd. “Penso che Renzi voglia aprire una fase nuova”, è la sintesi a cui è giunto Landini.

Nessun voltafaccia all’articolo 18, anche se si tratterebbe in ogni caso di una sospensione temporanea per i nuovi assunti. Non si tratta, precisa il sindacalista, di una rinuncia all’articolo di 18, ma di confrontarsi a viso aperto con la realtà. “Vorrei far notare, intanto, che tutti quei lavoratori precari non hanno né diritti né tutele. Aggiungo che l’articolo 18 è stato modificato e non ha creato più occupazione bensì più licenziamenti per ragioni economiche. Il contratto unico a tempo indeterminato avrebbe tutte le tutele, si tratterebbe solo di allungare il periodo di prova”. Di quanto “sarà oggetto della discussione. Servirà un periodo congruo durante il quale verificare gli interessi delle imprese e dei lavoratori”.

Con Renzi in ogni caso non c’è nessuno ‘scambio’: “penso a problemi concreti – dice Landini – alla precarietà, da una parte, che mina la vita delle persone; alla necessità, dall’altra, che i lavoratori possano scegliere il sindacato al quale iscriversi e dire la loro sugli accordi che li riguardano. Un diritto di cittadinanza, non un interesse della Fiom”.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mirko Orsi dice

    28 Dicembre 2013 alle 12:39

    concordo con Landini sul fatto che bisogna eliminare le innumerevoli tipologie di forme contrattuali che sono state soltanto la “scusa” per precarizzare sempre di piu’ il mondo del lavoro, ma la questione è anche un’altra a mio modesto avviso; bisogna che il sistema bancario torni a finanziare l’economia reale invece che continuare a crogiolarsi nelle speculazioni finanziarie ….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Associazione Arcipelago

Via Mazzoni, 29 - Alessandria
+39 347 1239563
[email protected]
Privacy e cookie policy
Modifica impostazioni cookies

Seguici su

associazionearcipelago.it
AArcipelago
associazione.arcipelago

Sostienici

Associazione Arcipelago
Unicredit Alessandria
Iban: IT 69S 02008 10400 000 101 654302

Copyright © 2023 · Associazione Arcipelago           Privacy Policy

Utilizziamo cookie di analisi anche di terze parti.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
associazione-politico-culturale-arcipelagoGDPR

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps e la visualizzazione delle icone grafiche di Font Awesome per rendere più piacevole la navigazione sul sito

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy