• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Associazione Politico Culturale Arcipelago
  • Noi crediamo che
  • Lo Statuto di Arcipelago
  • Contattaci
  • News Alessandria
  • News Italia
    • Democrazia? Democrazia!
    • Economia e Stato Sociale
    • Educazione di Qualità
    • Energia e Ambiente
    • Europa dei Cittadini
    • Giovani e Futuro
    • Giustizia Giusta
    • Sistema Fiscale

PARISI: SE NON AVESSE FATTO LE PRIMARIE MATTEO SAREBBE ANCORA A FIRENZE

14 Ottobre 2015 by Redazione Lascia un commento

(intervista a Francesca Scianchi- La Stampa- da http://www.arturoparisi.it/)-

Professor Parisi, secondo lei che è considerato il padre delle primarie italiane, dicono che Renzi stia riflettendo se sia il caso di farle. Se ne può fare a meno?

“Se è per quello si può fare a meno anche delle elezioni ufficiali, le “secondarie”, e quindi della democrazia: quasi tutte le obiezioni avanzate contro le semifinali possono essere usate anche contro le elezioni finali. Ma la democrazia è “la peggiore forma di governo”, diceva Churchill, “ad eccezione delle altre sperimentate finora”.

Prima obiezione: si rischia che vincano candidati incapaci poi di vincere le elezioni…

“Sensato: in effetti le primarie non assicurano la scelta del candidato ottimale, né la vittoria alle elezioni. Ma scusi, quando a decidere erano pochi sconosciuti chiusi in una stanza, i candidati poi vincevano sempre? O erano i migliori?”.

Seconda obiezione: troppo spesso sono state inquinate.

“Vero, esattamente come possono essere inquinate le elezioni finali: e allora non votiamo più? Nel caso vanno corrette le regole e perseguiti gli inquinatori”.

Correggere le regole in che modo?

“Iniziamo a far votare alle primarie solo chi ha titolo a votare alle “secondarie”.”

Cioè, no alle file di stranieri in coda ai seggi?

“Una inclusione decisa solo per aumentare l’effetto propaganda. Acceleriamo semmai la loro integrazione come cittadini, e quindi il loro inserimento nelle liste elettorali”.

Morale, quale consiglio darebbe al segretario Renzi?

“Di farsene una ragione: le primarie sono entrate nell’immaginario della nostra democrazia. A tornare indietro si fa e ci si fa del male”.

Quindi vanno fatte per trovare il candidato sindaco di Roma…

“Sì, e fatte presto. Nel tempo giusto per farle e per dimenticarle: se sono primarie vere, il vincitore deve avere il tempo di coinvolgere i vinti. A Roma come negli altri comuni che vanno al voto in primavera è giunta l’ora di allungare il passo: l’ideale sarebbe entro l’anno. Anche se ho annusato l’idea, che almeno per l’anno prossimo, e almeno a Roma, le elezioni potrebbero essere rinviate: sarebbe scorretto istituzionalmente e rischioso politicamente”.

Le primarie andrebbero regolate per legge?

“Sarebbe l’ideale, anche se fossero solo facoltative. Ma con la consapevolezza che si tratta di un processo lungo: non vorrei che questa proposta servisse più a rinviare la partenza che ad accelerare l’arrivo”.

Se il Pd smettesse di farle, perderebbe un pezzo della sua identità?

“Senza dubbio. Non starebbe solo abbandonando un istituto che per primo ha adottato in Italia, ma con l’indebolimento della D di Pd, perderebbe la sua ragione sociale”.

Sarebbe tanto più strano se ad abolirle fosse l’uomo delle primarie Renzi: senza, secondo lei, sarebbe arrivato dov’è?

“Sicuramente no. Secondo il vecchio modello, lo aspettava un lungo cammino, quello che gli consigliava D’Alema: prima l’esperienza locale, poi magari un passaggio in Europa, infine una candidatura per cariche nazionali”.

Magari sarebbe arrivato comunque a Palazzo Chigi, solo un po’ più vecchio.

“Ma, sa, il tempo talvolta aiuta, ma più spesso logora: soprattutto chi il potere non ce l’ha ancora…”.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Associazione Arcipelago

Via Mazzoni, 29 - Alessandria
+39 347 1239563
[email protected]
Privacy e cookie policy
Modifica impostazioni cookies

Seguici su

associazionearcipelago.it
AArcipelago
associazione.arcipelago

Sostienici

Associazione Arcipelago
Unicredit Alessandria
Iban: IT 69S 02008 10400 000 101 654302

Copyright © 2023 · Associazione Arcipelago           Privacy Policy

Utilizziamo cookie di analisi anche di terze parti.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
associazione-politico-culturale-arcipelagoGDPR

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps e la visualizzazione delle icone grafiche di Font Awesome per rendere più piacevole la navigazione sul sito

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy