• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Associazione Politico Culturale Arcipelago
  • Noi crediamo che
  • Lo Statuto di Arcipelago
  • Contattaci
  • News Alessandria
  • News Italia
    • Democrazia? Democrazia!
    • Economia e Stato Sociale
    • Educazione di Qualità
    • Energia e Ambiente
    • Europa dei Cittadini
    • Giovani e Futuro
    • Giustizia Giusta
    • Sistema Fiscale

Pd, Bersani lancia l’allarme: “Senza iscritti addio al partito”

3 Ottobre 2014 by Redazione Lascia un commento

(da http://www.rainews.it/)-

I dati sul tesseramento parlano di una emorragia nel Pd: in un anno gli iscritti sarebbero scesi sotto quota 100mila, 5 volte in meno del 2013. Il vicesegretario Guerini ribatte: “Proiezioni inventate, è una polemica inutile. Detto ciò l`obiettivo è superare i 300mila iscritti a fine anno” –

Un partito fatto solo di elettori e non più di iscritti, non è più un partito. Parola dell’ex-segretario dem, Pier Luigi Bersani. “Lo Statuto dice che il Pd è un partito ‘di iscritti e di elettori’. Ovviamente – dice Bersani – se diventasse solo un partito di elettori diventerebbe un’altra cosa… Uno spazio politico e non un soggetto politico. Ma non siamo a questo e -assicura- non finiremo lì”. Intanto a segreteria del Partito Democratico pubblica una nota in cui ribatte: “Le notizie sul numero degli iscritti al PD pubblicati oggi su organi di stampa e sui cui si sta costruendo una polemica inutile e strumentale, sono infondate: il tesseramento del Pd è iniziato il 25 aprile del 2014, le tessere sono state distribuite a partire dal mese di giugno, e terminerà il 31 dicembre 2014”. La nota del PD sottolinea che le cifre sono “decisamente superiori”.

Crollo di iscritti nel Pd

Eppure i primi dati sul tesseramento, anticipati da Repubblica, se confermati parlano di una vera e propria emorragia all’interno del Pd: in un anno le iscrizioni sarebbero precipitate sotto quota 100mila, 5 volte meno del 2013. In pratica, nell’anno in cui il democrat hanno vinto le Europee con il 41% dei voti, sarebbero andati persi almeno 400mila iscritti.

Mutazione genetica

E il quadro è molto variabile da regione in regione: “Il tesseramento – si legge sul quotidiano guidato da Ezio Mauro – non è praticamente partito in Sicilia, Basilicata, Molise, Sardegna, Puglia. E mancano solo tre mesi alla fine dell’anno. In Campania idem. Nel 2013 Napoli e le altre province contavano 70mila iscritti. Oggi le tessere, raccontano, si possono calcolare nell’ordine delle centinaia, nemmeno migliaia”. E nell’articolo si parla di una “mutazione genetica del partito” con un parallelo : “Ci si apre alla società, ma i circoli (7200 in Italia, 89 all’estero) languono e la militanza scompare. Un modello che a destra conoscono bene, dalla discesa in campo di Berlusconi”.

La difesa del segretario

“Spiace che qualcuno, basandosi su proiezioni inventate, apra una polemica inutile”, commenta il vice segretario del Pd e responsabile Organizzazione Lorenzo Guerini. “Detto ciò l`obiettivo è superare i 300mila iscritti a fine anno, veri. E ci impegneremo con determinazione per raggiungerlo. Il resto sono solo strumentalizzazioni e numeri campati in aria”.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Associazione Arcipelago

Via Mazzoni, 29 - Alessandria
+39 347 1239563
[email protected]
Privacy e cookie policy
Modifica impostazioni cookies

Seguici su

associazionearcipelago.it
AArcipelago
associazione.arcipelago

Sostienici

Associazione Arcipelago
Unicredit Alessandria
Iban: IT 69S 02008 10400 000 101 654302

Copyright © 2023 · Associazione Arcipelago           Privacy Policy

Utilizziamo cookie di analisi anche di terze parti.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
associazione-politico-culturale-arcipelagoGDPR

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps e la visualizzazione delle icone grafiche di Font Awesome per rendere più piacevole la navigazione sul sito

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy