• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Associazione Politico Culturale Arcipelago
  • Noi crediamo che
  • Lo Statuto di Arcipelago
  • Contattaci
  • News Alessandria
  • News Italia
    • Democrazia? Democrazia!
    • Economia e Stato Sociale
    • Educazione di Qualità
    • Energia e Ambiente
    • Europa dei Cittadini
    • Giovani e Futuro
    • Giustizia Giusta
    • Sistema Fiscale

Quale guerra…

26 Novembre 2015 by Redazione Lascia un commento

(posted by Carlo Viscardi)

Qualche anno fa dopo un viaggio in Marocco tornai a casa con un bagaglio in più: una copia del Corano in lingua Italiana e, dopo alcune serate ( meglio dire …nottate !) trascorse a discutere con un amico Iman, una presa d’atto di una cultura islamica molto approfondita e complessa.
La complessità di ciò che l’Islam è e rappresenta non consente affatto le banalità, quando non le “oscenità”, che vengono elargite dai media in questi giorni.
La ragione quindi di un messaggio che invita tutti noi ad affrontare Una Grande Operazione Verità è appunto data dalla complessità di un “altro” mondo ( l’Islam) , che si sviluppo’ come centro intellettuale per la scienza, la filosofia, la medicina e l’istruzione ecc. sino a giungere all’Impero Ottomano durante il quale si assistette a quella che potremmo definire la “proletarizzazione dell’Islam”.
Un impero Ottomano che subendo la disfatta “occidentale” ( principalmente ad opera di Francia e Inghilterra e Russia) consentì questo processo di proletarizzazione cui seguì la costituzione di Stati in funzione dello sviluppo del mondo occidentale “patron” di questi stati. ( i famosi Stati disegnati con il righello).
Questo “Cenno storico” ci consente di capire, affermare come una “guerra” la si conduce se si ha ben chiaro quale pace, alla sua conclusione, si vorrebbe.

Ma se si parla di guerra si deve altresì comprendere che esistono vari modi di fare la guerra : militare, diplomatica, di intelligence , culturale…
Per questa ragione all’indomani dell’11 settembre qualcuno, completamente inascoltato, lanciò il messaggio di una “guerra di idee e di valori” che, facendo leva sulle contraddizioni in seno al nemico, poteva mettere in crisi il “terrore”.
Lo sviluppo demografico del mondo musulmano unitamente alla sua proletarizzazione sono gli elementi sui quali occorre lavorare per raggiungere…la pace.
Questo è il compito della POLITICA.

La guerra che si sta combattendo sul terreno europeo richiede sicuramente un EUROPA che si possa definire tale; e questo lo si ottiene iniziando a ragionare sulla base di una cessione di sovranità a questa Europa in termini di “intelligence” comuni , difesa comune , politica estera comune…
Se siamo un popolo dobbiamo sostenere insieme lo scontro, il conflitto; non si vince un confronto di queste dimensioni “tricerandosi”. Tutto il resto sono “chiacchere e distintivo”.

Carlo Viscardi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Associazione Arcipelago

Via Mazzoni, 29 - Alessandria
+39 347 1239563
[email protected]
Privacy e cookie policy
Modifica impostazioni cookies

Seguici su

associazionearcipelago.it
AArcipelago
associazione.arcipelago

Sostienici

Associazione Arcipelago
Unicredit Alessandria
Iban: IT 69S 02008 10400 000 101 654302

Copyright © 2023 · Associazione Arcipelago           Privacy Policy

Utilizziamo cookie di analisi anche di terze parti.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
associazione-politico-culturale-arcipelagoGDPR

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps e la visualizzazione delle icone grafiche di Font Awesome per rendere più piacevole la navigazione sul sito

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy