• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Associazione Politico Culturale Arcipelago
  • Noi crediamo che
  • Lo Statuto di Arcipelago
  • Contattaci
  • News Alessandria
  • News Italia
    • Democrazia? Democrazia!
    • Economia e Stato Sociale
    • Educazione di Qualità
    • Energia e Ambiente
    • Europa dei Cittadini
    • Giovani e Futuro
    • Giustizia Giusta
    • Sistema Fiscale

Quale sarà la sorte della Democrazia in Italia?

13 Gennaio 2017 by Redazione Lascia un commento

Il Governo “fotocopia” Gentiloni è frutto di alchimie politiche, di forze politiche  “delegittimate”;  è il  “precipitato” di un  voto  referendario non sufficientemente analizzato.

Puerile e banale “responsabilizzare” per la sconfitta renziana il “SUD”  i “GIOVANI” e le  “PERIFERIE”, il “WEB” (sic !!)

Governo Gentiloni

Oggi Renzi ha proprio finito.. il partito è tornato nelle mani dei capicorrente e così il Paese in quelle dei capipartito.   …nessuno vincerà nè perderà più e tutti insieme torneranno a governare il paese lasciando ai cittadini solo la scelta di definire il peso delle rispettive deleghe…

Una affrettata e superficiale analisi del voto che non tiene conto di due fattori fondamentali:

1. Una altissima partecipazione da nessuno prevista,

2. Motivazioni nel voto anti-establishment, antisistema sia nel campo dl “SI”  che del “NO”: un effetto Trump in salsa italiana?

Bisogna rendersi conto che c’è una cesura rispetto ad una Politica che esprime un establishment  non in grado di esprimere una governance decente del bene comune.

Il voto referendario ha sancito la crisi del “Politico”. La frattura quindi non è più tra “politiche” ma tra politica e cittadini.

E’ una irreversibile crisi della democrazia rappresentativa.

La  pretesa di esprimere uno “spirito del popolo“ da parte di  capi con una bassissima credibilità politica  si scontra con  una consapevolezza espressa con il voto da parte dei cittadini decisamente superiore a queste interpretazioni;

Il senso  di una riforma “costituzionale” non è solo GOVERNABILITA’ ma richiama un significato profondo della Costituzione: l’idea di POPOLO..

Non individui tutti uguali governabili da una classe dirigente con “frasi, promesse e tasse”; ma pluralità di soggetti che, vorremmo, convenissero autonomamente tra loro in organismi dotati di personalità giuridica e politica e ai quali possono essere conferite funzioni rilevanti per il bene comune.

Un popolo che la cosiddetta prima repubblica non ha “formato”: con un opprimente centralismo, lo stato dei Partiti, l’impotenza di  “ forme sindacali”  che non hanno superato corporativismi e clientelismi.

Questo è l’orizzonte sul quale si deciderà la sorte della Democrazia.. e non solo in Italia.

Per approfondire

http://www.huffingtonpost.it/2017/01/12/de-bortoli-renzi-passato-prossimo_n_14125622.html?1484208622&utm_hp_ref=italy

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Associazione Arcipelago

Via Mazzoni, 29 - Alessandria
+39 347 1239563
[email protected]
Privacy e cookie policy
Modifica impostazioni cookies

Seguici su

associazionearcipelago.it
AArcipelago
associazione.arcipelago

Sostienici

Associazione Arcipelago
Unicredit Alessandria
Iban: IT 69S 02008 10400 000 101 654302

Copyright © 2023 · Associazione Arcipelago           Privacy Policy

Utilizziamo cookie di analisi anche di terze parti.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
associazione-politico-culturale-arcipelagoGDPR

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps e la visualizzazione delle icone grafiche di Font Awesome per rendere più piacevole la navigazione sul sito

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy