• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Associazione Politico Culturale Arcipelago
  • Noi crediamo che
  • Lo Statuto di Arcipelago
  • Contattaci
  • News Alessandria
  • News Italia
    • Democrazia? Democrazia!
    • Economia e Stato Sociale
    • Educazione di Qualità
    • Energia e Ambiente
    • Europa dei Cittadini
    • Giovani e Futuro
    • Giustizia Giusta
    • Sistema Fiscale

“Quale società? Quale democrazia?” serata Arcipelago

4 Febbraio 2017 by Redazione Lascia un commento

 

Serata Arcipelago
di cultura politica arricchita da Massimo Cacciari
e da un pubblico attivo con interventi e domande

L’associazione Arcipelago ha indubbiamente il merito di aver creato un evento di cultura politica “Quale società? Quale democrazia?”, con la partecipazione del filosofo Massimo Cacciari, in cui è stato protagonista anche il numeroso pubblico che gremiva la sala conferenze dell’albergo “Alli due buoi rossi” in Alessandria, giovedì 2 febbraio 2017.

Lo spunto ironico ispirato dalla celebre frase del drammaturgo tedesco Bertold Brecht “(Il Comitato centrale ha deciso:) poiché il popolo non è d’accordo, bisogna nominare un nuovo popolo”, ha di certo indirizzato i primi interventi annunciati in scaletta del presidente di Arcipelago Carlo Viscardi, che ha incalzato il filosofo sui temi cari all’associazione fra cui la rappresentanza democratica, la crisi delle culture politiche tradizionali, la necessità di ricostituire i corpi intermedi.

L’ospite d’eccezione ha sottolineato la necessità di rilanciare lo spirito europeista nell’ottica pragmatica di una guida politica tedesca, che mostri intelligenza in una conduzione che tenga conto tanto del riequilibrio mondiale in ordine allo sfruttamento delle risorse, tanto dell’inadeguatezza di un federalismo degli Stati che oggi non possono difendere confini ottocenteschi.

Sul delicato argomento sono intervenuti Ettore Grassano direttore della testata on-line CorriereAL, l’editorialista de La Stampa Piero Bottino, l’esperto di educazione civica Nicola Mandirola e lo sceneggiatore Claudio Braggio, i quali hanno evidenziato aspetti e questioni diverse in ragione dei loro punti di osservazione, pur essendo stato apprezzabile tratto comune quello del riferimento puntuale alla realtà effettiva contemporanea.

Questo l’atteggiamento vincente dell’iniziativa, giacché se il tema aveva i presupposti della discussione teorica, proprio grazie all’impostazione concreta ha saputo stimolare numerosissimi interventi e domande da parte del pubblico.

Unico rammarico, l’assenza del sociologo Luca Ricolfi costretto a casa da una influenza, ed in attesa di averlo ospite in altra occasione gli associati di Arcipelago hanno annunciato l’imminente messa in rete del video dell’intera serata.

Leggi anche l’articolo “Massimo Cacciari ad Alessandria” sul blog di Marco Cavaletto

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Associazione Arcipelago

Via Mazzoni, 29 - Alessandria
+39 347 1239563
[email protected]
Privacy e cookie policy
Modifica impostazioni cookies

Seguici su

associazionearcipelago.it
AArcipelago
associazione.arcipelago

Sostienici

Associazione Arcipelago
Unicredit Alessandria
Iban: IT 69S 02008 10400 000 101 654302

Copyright © 2023 · Associazione Arcipelago           Privacy Policy

Utilizziamo cookie di analisi anche di terze parti.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
associazione-politico-culturale-arcipelagoGDPR

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps e la visualizzazione delle icone grafiche di Font Awesome per rendere più piacevole la navigazione sul sito

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy