• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Associazione Politico Culturale Arcipelago
  • Noi crediamo che
  • Lo Statuto di Arcipelago
  • Contattaci
  • News Alessandria
  • News Italia
    • Democrazia? Democrazia!
    • Economia e Stato Sociale
    • Educazione di Qualità
    • Energia e Ambiente
    • Europa dei Cittadini
    • Giovani e Futuro
    • Giustizia Giusta
    • Sistema Fiscale

Referendum, occasione per tutti i garantisti

25 Maggio 2013 by Redazione Lascia un commento

(di Gianluca Perricone-da  www.lopinone.it)-

Un’occasione d’oro che il garantismo del centro-destra (ma anche i più “civili” dell’opposto schieramento) non può lasciarsi sfuggire. Anzichè pensare ad un impresentabile e poco credibile “Esercito della Libertà” (di pasdaran o di ‘amazzoni’ di gheddafiana memoria non se ne sente proprio il bisogno), sarebbe forse il caso di iniziare ad impegnarsi concretamente in una battaglia per una giustizia che necessita, ogni giorno che passa, di essere davvero più giusta.

Ci permettiamo allora di segnalare ai più distratti che l’altro giorno una delegazione del “Comitato promotore dei referendum” presieduto da Marco Pannella ha depositato presso la Corte di Cassazione i quesiti referendari “per la giustizia giusta”. Si riportano testualmente dal sito radicali.it i temi dei quesiti referendari: «Cancellazione del filtro di ammissibilità nelle richieste di risarcimento per responsabilità civile dei magistrati; separazione delle carriere; eliminazione della custodia cautelare per il rischio di reiterazione nel caso di reati non gravi; misure restrittive per il lavoro dei magistrati fuori ruolo; abolizione dell’ergastolo». Come sempre avviene in simili casi, lo spazio informativo dedicato all’iniziativa referendaria radicale è stato praticamente pari allo zero.

Segno tangibile questo che Pannella ed il Comitato hanno ancora una volta centrato in pieno i temi da proporre all’espressione della volontà popolare. Del resto quelli depositati in Cassazione costituiscono gli elementi di base per far almeno mettere in moto la macchina di una riforma (che sia il piu possibile complessiva) di un ‘sistema-giustizia’ oramai sull’orlo del tracollo, sia di immagine che di efficienza. Sono sufficienti tre mesi di impegno per le strade, nelle piazze, tra la gente per arrivare al tetto delle 500mila firme. Un’occasione per dimostrare a chi interessa realmente riformare la giustizia italiana.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Associazione Arcipelago

Via Mazzoni, 29 - Alessandria
+39 347 1239563
[email protected]
Privacy e cookie policy
Modifica impostazioni cookies

Seguici su

associazionearcipelago.it
AArcipelago
associazione.arcipelago

Sostienici

Associazione Arcipelago
Unicredit Alessandria
Iban: IT 69S 02008 10400 000 101 654302

Copyright © 2023 · Associazione Arcipelago           Privacy Policy

Utilizziamo cookie di analisi anche di terze parti.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
associazione-politico-culturale-arcipelagoGDPR

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps e la visualizzazione delle icone grafiche di Font Awesome per rendere più piacevole la navigazione sul sito

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy