• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Associazione Politico Culturale Arcipelago
  • Noi crediamo che
  • Lo Statuto di Arcipelago
  • Contattaci
  • News Alessandria
  • News Italia
    • Democrazia? Democrazia!
    • Economia e Stato Sociale
    • Educazione di Qualità
    • Energia e Ambiente
    • Europa dei Cittadini
    • Giovani e Futuro
    • Giustizia Giusta
    • Sistema Fiscale

Regionali Campania, gli impresentabili sul Financial Times: “A Napoli Renzi non conta nulla, De Luca rappresenta il vecchio sistema”

28 Maggio 2015 by Redazione Lascia un commento

(da L’Huffington Post)-

Italy, Regional Elections. Una testatina neutrale, quasi insignificate fa da cappello ad un articolo esplosivo. Il caso degli impresentabili e delle liste del Pd della Campania deflagra sul prestigiosissimo Financial Times, facendolo diventare un caso internazionale. Un lungo reportage pubblicato a pagina 3 nell’edizione europea, e che il quotidiano britannico ha pubblicato anche online.

Che sia un articolo spinoso per Matteo Renzi e Vincenzo De Luca lo si capisce già dal titolo: “Campania poll shows limits of Italian PM Matteo Renzi’s influence”. Tradotto: “Le elezioni in Campania mostrano i limiti dell’influenza di Renzi”.

La tesi è presto svolta. Se il programma di De Luca, per proposta di innovazione e cambiamento, va di pari passo con l’agenda del premier, dietro la facciata programmatica la situazione è tutt’altra.

La candidatura di De Luca, scrive James Politi, inviato a Napoli, “ha dimostrato i limiti dell’influenza di Renzi fuori da Roma, dove la politica locale è ancora basata su personaggi sgradevoli e reti clientelari estremamente difficile da smantellare. E il signor De Luca rappresenta la testardaggine di quel vecchio sistema di potere”.

Il Financial Times spiega l’incomprensibile (all’estero) dinamica del rischio decadenza dopo l’eventuale elezione, per poi passare diffusamente al capitolo “impresentabili”. Due sono i casi che hanno attirato maggiormente l’attenzione del quotidiano britannico:

Almeno un membro della coalizione che sostiene De Luca è sospettato di simpatie nei confronti della camorra,la criminalità organizzata di Napoli, scatenando l’ira di Roberto Saviano, l’autore anti-camorra che vive scortato dalla polizia. Un altro è un politico locale di estrema destra che ha visitato la tomba dell’ex dittatore Benito Mussolini nel nord Italia, e che sulla sua pagina Facebook ha definito “disgustosi” tre uomini in biancheria intima che si tenevano per mano durante un gay pride.

Due vicende, quella dell’attacco di Saviano a De Luca e del pellegrinaggio di Carlo Aveta a Predappio, pubblicate negli scorsi giorni dall’Huffpost. Vicende rispetto alle quali, sottolinea il Ft, Renzi non ha voluto prendere le distanze: “Renzi ha detto che “non avrebbe mai votato per loro”. Ma per il resto il primo ministro ha difeso De Luca, anche nel corso di un recente evento della campagna elettorale a Salerno, venerdì scorso, durante il quale ha spiegato che le critiche “non mi fanno arrabbiare, mi fanno sorridere””. Né tantomeno De Luca “ha sentito il bisogno di prendere le distanze dai suoi controversi alleati”.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Associazione Arcipelago

Via Mazzoni, 29 - Alessandria
+39 347 1239563
[email protected]
Privacy e cookie policy
Modifica impostazioni cookies

Seguici su

associazionearcipelago.it
AArcipelago
associazione.arcipelago

Sostienici

Associazione Arcipelago
Unicredit Alessandria
Iban: IT 69S 02008 10400 000 101 654302

Copyright © 2023 · Associazione Arcipelago           Privacy Policy

Utilizziamo cookie di analisi anche di terze parti.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
associazione-politico-culturale-arcipelagoGDPR

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps e la visualizzazione delle icone grafiche di Font Awesome per rendere più piacevole la navigazione sul sito

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy