• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Associazione Politico Culturale Arcipelago
  • Noi crediamo che
  • Lo Statuto di Arcipelago
  • Contattaci
  • News Alessandria
  • News Italia
    • Democrazia? Democrazia!
    • Economia e Stato Sociale
    • Educazione di Qualità
    • Energia e Ambiente
    • Europa dei Cittadini
    • Giovani e Futuro
    • Giustizia Giusta
    • Sistema Fiscale

Retroattività “per ragioni di copertura”

6 Febbraio 2013 by Redazione Lascia un commento

(di Aldo Canovari)

Il (sia lodato il cielo!) caduto governo del prof. Monti, tra altri micidiali provvedimenti che hanno messo a terra la nostra già agonizzante economia, decretava norme in palese violazione dell’art.3, D.lgs. 26-01-2001, n.32 (Statuto dei contribuenti), il quale recita: “…le disposizioni tributarie non hanno effetto retroattivo. Relativamente ai tributi periodici le modifiche introdotte si applicano solo a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in corso alla data di entrata in vigore delle disposizioni che le prevedono), norme che fortunosamente il Parlamento ha rigettato.

Mi riferisco in particolare alla stretta su detrazioni e oneri deducibili (1.156 miliardi a regime!).

Come è noto il Ministro dell’economia Grilli, anche lui professore, a un giornalista (Fabrizio Fourquet) che gli contestava la violazione, da parte del Governo, di un esplicito divieto di legge, ebbe la sfrontatezza di giustificarla affermando che “Le eccezioni allo Statuto del contribuente negli anni sono la regola piuttosto che l’eccezione…” e che “purtroppo negli interventi fiscali la retroattività si rende necessaria per ragioni di copertura” (Il Sole 17 ottobre 2012, p.3).

Dunque abbiamo imparato dal nostro ministro-professore che esiste nell’ordinamento una nuova categoria giuridica “RAGIONI DI COPERTURA”, che legittimerebbe la violazione di legge.

A questo punto dovremmo chiederci: come si fa a pretendere che molti contribuenti non cerchino di difendersi, violando la legge anch’essi per “RAGIONI DI COPERTURA”, dal momento che il Governo nel violare tranquillamente la legge per “RAGIONI DI COPERTURA”, adduce come ulteriore assurda giustificazione la circostanza che altri governi hanno già fatto la stessa cosa (= lo fanno gli altri, lo faccio anch’io)?

E’ concepibile che un Ministro dell’economia dia simili giustificazioni? E’ concepibile che un Capo del governo le avalli ? E’ ignoranza? Insipienza? Strafottenza? Non lo sappiamo.

Quel che sappiamo è che il dover subire Primi ministri e ministri professori-esperti-tecnici che mentre danno prova di ignorare i rudimenti del diritto e di calpestare la legalità pretendono anche, e con spocchia, di impartire ai cittadini lezioni di buona condotta, non può che suscitare avvilimento e profondo disprezzo.

Ma come può il “salente” (ormai salito) in politica, ineffabile e incriticabile professore, esperto-tecnico, senatore a vita Monti, proporsi come colui che intende restituire legalità e moralità alla politica se è lui per primo a calpestare il diritto e a demolire il presupposto base del rapporto tra cittadini e Fisco: la buona fede e il legittimo affidamento?

Come possono le generiche qualifiche di “esperto” o “tecnico” in materia di finanza ed economia, di cui si fregiano questi illustri professori, esser titolo sufficiente per governare, se non posseggono i primi fondamenti della educazione civica, della civiltà giuridica, in una parola dello Stato di diritto?

Come possono gli Italiani credere oggi alla ora “convertita” e aggiornata agenda elettorale del Professor Monti?

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Associazione Arcipelago

Via Mazzoni, 29 - Alessandria
+39 347 1239563
[email protected]
Privacy e cookie policy
Modifica impostazioni cookies

Seguici su

associazionearcipelago.it
AArcipelago
associazione.arcipelago

Sostienici

Associazione Arcipelago
Unicredit Alessandria
Iban: IT 69S 02008 10400 000 101 654302

Copyright © 2023 · Associazione Arcipelago           Privacy Policy

Utilizziamo cookie di analisi anche di terze parti.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
associazione-politico-culturale-arcipelagoGDPR

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps e la visualizzazione delle icone grafiche di Font Awesome per rendere più piacevole la navigazione sul sito

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy