• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Associazione Politico Culturale Arcipelago
  • Noi crediamo che
  • Lo Statuto di Arcipelago
  • Contattaci
  • News Alessandria
  • News Italia
    • Democrazia? Democrazia!
    • Economia e Stato Sociale
    • Educazione di Qualità
    • Energia e Ambiente
    • Europa dei Cittadini
    • Giovani e Futuro
    • Giustizia Giusta
    • Sistema Fiscale

Soros spara a zero sulla Merkel «Hai solo tre mesi per salvare l’euro»

27 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

Il finanziere: «L’intransigenza dei tedeschi mette a rischio l’Unione. Ora serve una copertura Ue dei depositi bancari»

Dall’inviato  FABIO SAVELLI

TRENTO – Tre mesi. Novanta giorni. Il conto alla rovescia per evitare l’implosione dell’architettura – non solo monetaria – ma persino politica dell’Unione Europea è appena cominciato. «Tutto dipende dai creditori, dalla Germania di Angela Merkel e dalla Bundesbank. La loro intransigenza sta mettendo a rischio la stessa sopravvivenza di un oggetto fantastico. Quell’ Unione Europea fondata sui principi della società aperta, democratica, pluralista e rispettosa dei diritti umani i cui nodi ora sono venuti al pettine, perché all’integrazione monetaria non ha fatto seguito una vera e propria integrazione politica». Parole e pensieri di Gorge Soros, guru della finanza speculativa, filantropo, famoso per aver lucrato sulle debolezze di lira e sterlina nel 1992 con uno deglihedge fund più conosciuti al mondo, il Quantum.

LA BOLLA – Incalzato dalle domande del giornalista delCorriere della Sera Federico Fubini al festival dell’Economia di Trento il miliardario di origine ungherese si è prodigato in unalectio magistralis di economia internazionale elargendo consigli, suggerimenti, invettive nei confronti della classe dirigente europea, non sempre illuminata, soprattutto incapace di gestire la crisi dell’Eurozona e tale da suscitare la recente riprovazione del presidente degli Stati Uniti Barack Obama che venerdì in campagna elettorale nel Minnesota ha tentato di attribuire all’Unione Europea la frenata della crescita mondiale suffragata dal dato preoccupante della disoccupazione americana di nuovo in risalita. «Quell’oggetto fantastico (l’Unione europea, ndr. ) – ha spiegato Soros – ha funzionato in un primo momento perché i tedeschi erano alle prese con l’unificazione e ha avuto la massima realizzazione con il trattato di Maastricht. Ma il giocattolo si è rotto quando si è capito che i tedeschi non erano disposti a condividere l’eccessivo indebitamento degli altri paesi europei. Ecco perché la ricetta è una sola e non può che adottarla anche la Merkel: un sistema comunitario a copertura dei depositi delle banche per impedire la fuga da capitali dall’area Euro».

LA REALIZZAZIONE – Se la ricetta non è di per sé innovativa, Soros ha fatto però intravedere barlumi di luce su una crisi della moneta unica tale da aver ormai aggredito la crescita mondiale, con i paesi emergenti incapaci di fungere da locomotiva: «Abbiamo tre mesi di tempo per invertire la rotta, il problema è di natura bancaria e di concorrenza, non è di natura fiscale, e prima o poi dovranno capirlo anche in Germania». L’implosione dell’Euro – cui il default della Grecia sarebbe la prima fortissima avvisaglia – non gioverebbe neanche a Berlino perché imporrebbe il ritorno del marco e penalizzerebbe le esportazioni tedesche. Sullo sfondo le politiche di austerity intraprese dai paesi più indebitati che stanno soffocando la crescita per un’imposizione fiscale ormai ampiamente sopra i livelli di guardia: «Non si può continuare così all’infinito», ha precisato Soros. Soprattutto perché la conseguenza è che i movimenti euro-scettici prendano maggior vigore nelle consultazioni elettorali provocando «l’implosione di un oggetto fantastico».

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Associazione Arcipelago

Via Mazzoni, 29 - Alessandria
+39 347 1239563
[email protected]
Privacy e cookie policy
Modifica impostazioni cookies

Seguici su

associazionearcipelago.it
AArcipelago
associazione.arcipelago

Sostienici

Associazione Arcipelago
Unicredit Alessandria
Iban: IT 69S 02008 10400 000 101 654302

Copyright © 2023 · Associazione Arcipelago           Privacy Policy

Utilizziamo cookie di analisi anche di terze parti.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
associazione-politico-culturale-arcipelagoGDPR

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps e la visualizzazione delle icone grafiche di Font Awesome per rendere più piacevole la navigazione sul sito

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy