• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Associazione Politico Culturale Arcipelago
  • Noi crediamo che
  • Lo Statuto di Arcipelago
  • Contattaci
  • News Alessandria
  • News Italia
    • Democrazia? Democrazia!
    • Economia e Stato Sociale
    • Educazione di Qualità
    • Energia e Ambiente
    • Europa dei Cittadini
    • Giovani e Futuro
    • Giustizia Giusta
    • Sistema Fiscale

“È incredibile, non riflettono”. Cacciari stronca ancora i dem

10 Settembre 2022 by Redazione Lascia un commento

( da Il Giornale )

Il filosofo lamenta la presenza di una politica “miope, fatta di slogan”, poi bacchetta i dem che non si interrogano sulla discontinuità chiesta dagli elettori

Indignato, deluso, seccato. Dalla politica in generale, certo, ma soprattutto dalla sinistra. A quindici giorni dal voto, Massimo Cacciari sferza i partiti e non risparmia critiche a nessuno. Nemmeno a quell’area progressista nella quale aveva in passato militato attivamente. La visione dell’ex sindaco di Venezia è infatti quella di una “politica miope, fatta di slogan” e priva di ambizioni a lungo raggio. In un momento in cui la massima ambizione di alcuni leader è delegittimare l’avversario (soprattutto se è di centrodestra), un rimprovero non casuale.

“Il voto del 25 settembre è la conclusione di una crisi ventennale in cui il Parlamento ha dimostrato di non saper formare da sé dei governi adeguati, anni in cui il presidente della Repubblica è intervenuto continuamente per risolvere problemi che il Parlamento non era in grado di risolvere“, ha attaccato l’ex sindaco di Venezia in un’intervista al Giorno, aggiungendo poi: “Viviamo in una crisi ormai evidente di sistema politico. Le forze politiche però non ne discutono e viene affrontata in modo dilettantistico, occasionale e marginale“. Una critica a tutto campo di fronte alla quale il filosofo ha parlato poi di “palese impotenza del Parlamento ad affrontare le questioni vitali“. La conseguenza – ha osservato dunque Cacciari – “è un presidenzialismo surrettizio“.

La crisi di sistema

Da uomo di sinistra, il professore ha poi bacchettato anche la compagine progressista guidata da Enrico Letta, rea di non meditare seriamente sulla discontinuità chiesta dagli elettori. “È incredibile che gli eredi di tanta cultura cattolica e di sinistra non riflettano sull’ipotesi di avere domani un governo di destra con una leader come la Meloni. Siamo di fronte a una discontinuità netta. Quindi mi accontenterei che le questioni vengano affrontate con franchezza, parlando di grandi processi storici, oggettivi“, ha affermato Cacciari. In tempi non sospetti, l’ex sindaco aveva già bocciato senza appello la strategia del segretario dem. “La sua è una catastrofe politica, la sua leadership ne esce sconquassata“, aveva tuonato, stroncando l’ex premier e le sue ambizioni.

La soluzione avanzata dal professore per risollevare la politica è altisonante. “Vanno affrontate due questioni, la crisi di sistema e il salto d’epoca. E per ragionare in senso critico occorre collocare la situazione italiana nel panorama internazionale: la guerra, la crisi energetica per esempio“, ha spiegato Cacciari. Buoni auspici che però cozzano con il clima litigioso di una campagna elettorale ormai entrata nella sua fase più rissosa.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Associazione Arcipelago

Via Mazzoni, 29 - Alessandria
+39 347 1239563
[email protected]
Privacy e cookie policy
Modifica impostazioni cookies

Seguici su

associazionearcipelago.it
AArcipelago
associazione.arcipelago

Sostienici

Associazione Arcipelago
Unicredit Alessandria
Iban: IT 69S 02008 10400 000 101 654302

Copyright © 2023 · Associazione Arcipelago           Privacy Policy

Utilizziamo cookie di analisi anche di terze parti.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
associazione-politico-culturale-arcipelagoGDPR

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps e la visualizzazione delle icone grafiche di Font Awesome per rendere più piacevole la navigazione sul sito

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy