• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Associazione Politico Culturale Arcipelago
  • Noi crediamo che
  • Lo Statuto di Arcipelago
  • Contattaci
  • News Alessandria
  • News Italia
    • Democrazia? Democrazia!
    • Economia e Stato Sociale
    • Educazione di Qualità
    • Energia e Ambiente
    • Europa dei Cittadini
    • Giovani e Futuro
    • Giustizia Giusta
    • Sistema Fiscale

“Chi ha sbagliato piu’ forte: storia del centrosinistra dall’Ulivo al PD” di Marco Damilano

19 Maggio 2014 by Redazione Lascia un commento

(di Associazione Arcipelago)- La presentazione del libro di Marco Damilano “Chi ha sbagliato piu’ forte: storia del centrosinistra dall’Ulivo al PD” presso la serra della Ristorazione Sociale è stata l’occasione per una profonda riflessione circa gli avvenimenti che hanno attraversato il mondo politico italiano degli ultimi 20 anni; il dibattito ha visto come protagonista, oltre che l’autore del libro, anche uno dei co-fondatori dell’Ulivo ovvero l’ex Ministro della Difesa Arturo Parisi. Gli argomenti toccati durante l’incontro, con un preparato moderatore come Ettore Grassano di CorriereAl, hanno suscitato tra gli intervenuti interesse ma anche preoccupazione.

L’Ulivo di Romano Prodi volle cambiare il Paese ma soprattutto la politica in questo Paese.

Protagonismi, lotte intestine, rendite di posizione, conflitti mai sanati all’inizio sconfissero il “progetto” dell’Ulivo ed impedirono allo stesso di costruire il “soggetto” che avrebbe potuto imprimere al Paese una nuova stagione costituente.

Lo scenario ipotizzato per il dopo 25 Maggio induce a più di una preoccupata riflessione.

L’argine che “chi sta dentro la città” (i garantiti) porrà in essere nei confronti di “coloro che sono già alle porte della città” (i non garantiti) ci fa pensare ad un confronto che si preannuncia molto, molto aspro.

La globalizzazione è ormai un fatto acquisito e un processo irreversibile, la tecnologia in pochi anni ha cambiato il modo di vivere dell’umanita’ intera.

L’aggravarsi della crisi economica ed il “disfacimento dei partiti” ha prodotto e sempre più produrrà pulsioni populiste e plebiscitarie pericolosissime per la democrazia.

Questo ci aspetta dopo il 25 maggio.

A questo Arcipelago vorrebbe dare una risposta chiamando i cittadini a vigilare sul prossimo scenario politico.

Alessandria, 19 maggio 2014

                                                                                         Associazione Arcipelago

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Associazione Arcipelago

Via Mazzoni, 29 - Alessandria
+39 347 1239563
[email protected]
Privacy e cookie policy
Modifica impostazioni cookies

Seguici su

associazionearcipelago.it
AArcipelago
associazione.arcipelago

Sostienici

Associazione Arcipelago
Unicredit Alessandria
Iban: IT 69S 02008 10400 000 101 654302

Copyright © 2023 · Associazione Arcipelago           Privacy Policy

Utilizziamo cookie di analisi anche di terze parti.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
associazione-politico-culturale-arcipelagoGDPR

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps e la visualizzazione delle icone grafiche di Font Awesome per rendere più piacevole la navigazione sul sito

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy