• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Associazione Politico Culturale Arcipelago
  • Noi crediamo che
  • Lo Statuto di Arcipelago
  • Contattaci
  • News Alessandria
  • News Italia
    • Democrazia? Democrazia!
    • Economia e Stato Sociale
    • Educazione di Qualità
    • Energia e Ambiente
    • Europa dei Cittadini
    • Giovani e Futuro
    • Giustizia Giusta
    • Sistema Fiscale

G.Piga: “Il problema della sfiducia, più grave della disoccupazione”

21 Gennaio 2014 by Redazione Lascia un commento

Intervista a Gustavo Piga, economista (da www.formiche.net)

Come valutare la sfiducia degli italiani?

Gustavo Piga, economista

Il problema della sfiducia è ancora più grave della disoccupazione. I disoccupati che cercano dimostrano ottimismo. Gli altri hanno mollato, rivelando un problema strutturale che ci deve preoccupare molto come società. Non solo. Gli sfiduciati di oggi magari magari erano i disoccupati di un mese fa, dobbiamo chiederci cosa succederà domani. I giovani si scoraggiano più rapidamente: possono deprimersi, con conseguenze drammatche, o entrare nel mercato del lavoro illegale.

Perché la situazione italiana è peggiore di quella europea?

Ha radici in una carenza strutturale del Paese che da 15/20 anni ha ritmi di crescita più lenti dell’Europa. La globalizzazione ha aperto i mercati alle nostre imprese ma anche il nostro. Per battere la concorrenza della manodopera, bisogna innovare, dunque investire. Noi siamo carenti. I tedeschi sono arrivati più preparati allo tsunami cinese, noi abbiamo fatto le cicale e ora che è inverno, ci mandano a morire. Non è il momento delle manovre dure. Serve un aiuto per consentire di rimettere le cose a posto.

Cosa bisognerebbe fare?

Bisogna dire basta alle politiche di austerità. Le aziende non scommettono sul futuro, non lo vedono. In questi momenti, l’unica certezza è nella domanda pubblica che farebbe da volano al privato. Le risorse di possono trovare riducendo gli sprechi negli appalti. Due o tre anni di miopia nelle scelte provocano “perdite” che durano per 50/60 anno. Lo sfiduciato di oggi rischia di gravare per la vita sullo Stato.

(V.Arn.)

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Associazione Arcipelago

Via Mazzoni, 29 - Alessandria
+39 347 1239563
[email protected]
Privacy e cookie policy
Modifica impostazioni cookies

Seguici su

associazionearcipelago.it
AArcipelago
associazione.arcipelago

Sostienici

Associazione Arcipelago
Unicredit Alessandria
Iban: IT 69S 02008 10400 000 101 654302

Copyright © 2023 · Associazione Arcipelago           Privacy Policy

Utilizziamo cookie di analisi anche di terze parti.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
associazione-politico-culturale-arcipelagoGDPR

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps e la visualizzazione delle icone grafiche di Font Awesome per rendere più piacevole la navigazione sul sito

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy