• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Associazione Politico Culturale Arcipelago
  • Noi crediamo che
  • Lo Statuto di Arcipelago
  • Contattaci
  • News Alessandria
  • News Italia
    • Democrazia? Democrazia!
    • Economia e Stato Sociale
    • Educazione di Qualità
    • Energia e Ambiente
    • Europa dei Cittadini
    • Giovani e Futuro
    • Giustizia Giusta
    • Sistema Fiscale

L’Ulivo è morto! Viva l’Ulivo!!!

2 Dicembre 2016 by Redazione Lascia un commento

Eravamo scettici e sicuri di una moda passeggera, una “posa di maniera” quando si affermava che Renzi era l’erede dell’Ulivo; la sua politica continuità tra il PD e il “PD di Renzi”…

arturo-parisi

Caro Professore, Renzi non è affatto quel che lei dipinge per due semplici ragioni..

1) la sua storia nel senso del “percorso” che lo ha condotto allo “stai sereno” …( e questo senza fare dietrologia e/o complottismo)

2) Chiunque sotto la pressione della cosiddetta “antipolitica“ sarebbe arrivato all’esame ..doveva (!) arrivare all’esame; ricorda la storia del Gattopardo (Tomasi Lampedusa che favorisce il Tancredi affinchè partecipi alle lotte garibaldine perché “tutto cambi perché nulla cambi” ?)

Il paradigma della democrazia maggioritaria, il rilievo assegnato alle leadership, l’investimento sullo strumento delle primarie per la loro selezione; la scommessa su una forma partito dell’Ulivo furono concepiti in un contesto totalmente diverso da quello di oggi.

carlo-viscardi-alessandria

Un contesto nel quale oltre che razionalizzare e stabilizzare il bipolarismo in una Democrazia competitiva e dell’alternanza esisteva un soggetto collettivo dotato di regole che si rispettavano e che lavorava con le rappresentanze sociali e per finire scriveva le regole costituzionali ed elettorali INSIEME!

Un soggetto che, grazie a Lei, immaginammo espressione di una sintesi politico culturale nuova…

Caro Professore il cambiamento, come Lei ci insegna è una parola “neutra” …Il cambiamento può essere positivo o negativo e tutto proviene da un’idea di Democrazia sulla quale si deve far chiarezza.

E’ dall’idea che pensa la Democrazia come strumento in mano ai cittadini per decidere del governo della Comunità che occorre ripartire per riscrivere il nostro Paese.

Alla vigilia del voto del 4 Dicembre anche Lei può constatare come in tutta la campagna referendaria l’idea della Democrazia che muove le forze in campo del SI e del NO non ha origine in quella idea di cui Lei parla. E questa idea che Lei, caro Professore, possiede non è propriamente quella che ha Renzi nel momento in cui propone una “riforma” Costituzionale fatta a MAGGIORANZA !…e basterebbe questo a bocciarla.

La “governabilità” dell’Ulivo non può essere contrabbandata quando è a discapito della Democrazia. E’ un dibattito che si trascina da troppo tempo ormai; sin dal disastroso percorso costituente del Partito Democratico…

Ricorda Professore quando in solitudine fummo “profeti-gufi” asserendo che il “COME” si fosse realizzato il PD avrebbe determinato “SE“ il Pd sarebbe stato il Partito per il quale avevamo speso gran parte della nostra vita ? Il risultato è sotto gli occhi di tutti…

Il 4 Dicembre noi voteremo NO! per fermare il gioco e per “aprire” una fase costituente sicuramente non in salsa proporzionalista che garantirebbe soltanto un pessimo establishment: unico responsabile di uno sfascio di cui Renzi è l’alfiere.

E’ una fase Costituente che deve vedere i cittadini protagonisti coscienti e responsabili e per la quale ci impegneremo .

La “Democrazia che Vogliamo “ può essere il nostro piano di lavoro nei prossimi mesi

Sarà quindi un GRANDE OPERAZIONE VERITA’ che risponderà alla domanda “ Quale società vogliamo e Quale Democrazia Vogliamo” che guiderà tutto il nostro impegno.

Articolo correlato Arturo Parisi: “Dico Sì con rabbia, Renzi deve smetterla di sentirsi l’unico che cambia le cose”

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Associazione Arcipelago

Via Mazzoni, 29 - Alessandria
+39 347 1239563
[email protected]
Privacy e cookie policy
Modifica impostazioni cookies

Seguici su

associazionearcipelago.it
AArcipelago
associazione.arcipelago

Sostienici

Associazione Arcipelago
Unicredit Alessandria
Iban: IT 69S 02008 10400 000 101 654302

Copyright © 2023 · Associazione Arcipelago           Privacy Policy

Utilizziamo cookie di analisi anche di terze parti.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
associazione-politico-culturale-arcipelagoGDPR

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps e la visualizzazione delle icone grafiche di Font Awesome per rendere più piacevole la navigazione sul sito

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy