• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Associazione Politico Culturale Arcipelago
  • Noi crediamo che
  • Lo Statuto di Arcipelago
  • Contattaci
  • News Alessandria
  • News Italia
    • Democrazia? Democrazia!
    • Economia e Stato Sociale
    • Educazione di Qualità
    • Energia e Ambiente
    • Europa dei Cittadini
    • Giovani e Futuro
    • Giustizia Giusta
    • Sistema Fiscale

Referendum trivelle, Michele Emiliano: “Matteo Renzi studi la materia come faccio io”

22 Marzo 2016 by Redazione Lascia un commento

( dalla redazione di http://www.huffingtonpost.it/)-

“Come si fa a dire che chi ha chiesto il referendum ha chiesto un referendum inutile, e che ha sulle spalle la responsabilità delle spese? Queste sono bugie clamorose che sono state dette purtroppo dal Partito democratico. E oggi devo andare in direzione a spiegare che non si fa così. Cioè che questo modo di fare va bene per un venditore di pentole ma non per chi ha delle responsabilità di governo”. A dirlo è il presidente della Regione e segretario uscente del Pd Puglia, Michele Emiliano, intervenendo a Omnibus sul referendum in programma il 17 aprile.

Il presidente pugliese continua: “mi fa arrabbiare il fatto che si dicano cose diverse dalla verità”. Poi sottolinea che “è una normativa complicata, perché se uno si accontenta che uno gli metta sotto il naso una velina, è possibile che ne combini di tutti i colori”.

“Ma il presidente del Consiglio e segretario del partito – spiega – non deve parlare sulla base di documenti che gli mettono sotto il naso. Deve studiare le norme da solo come faccio io”. Emiliano si riferisce a quelle che ha definito “due bugie del presidente del Consiglio”. E cioè che se vincerà il sì al referendum ci sarà una perdita di posti di lavoro e si dovranno bloccare i pozzi. Per Emiliano “non è vero, perché se vincerà il sì “rientrerà in vigore la legge del del 91 che prevedeva la proroga della concessione dei pozzi di cinque anni in cinque anni nella fase finale” ma “con i controlli delle Regioni”. “Peraltro – dice – i posti di lavoro per il presidente prima erano quattromila ora sono diecimila. E di questo passo non so cosa combinerà”.

Emiliano aggiunge che “quando ci fu il referendum sull’acqua fu proprio Renzi a chiedere a Berlusconi l’accorpamento e l’election day”. Per Emiliano se la stessa scelta fosse sta fatta in questa occasione “avremmo risparmiato i soldi e soprattutto non ci saremmo presi a parolacce”. “Se anziché dare indicazioni di astensione – prosegue – il presidente del Consiglio avesse detto molto semplicemente decidete in coscienza io non avrei neanche aperto la bocca. Non avrei detto una parola sul referendum”. Però, conclude, “non si può dare l’indirizzo di astensione per i media, cioè per tenere liberi gli spazi televisivi, e poi lasciare libertà di coscienza: è questo modo negoziante di fare politica che non mi piace”.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Associazione Arcipelago

Via Mazzoni, 29 - Alessandria
+39 347 1239563
[email protected]
Privacy e cookie policy
Modifica impostazioni cookies

Seguici su

associazionearcipelago.it
AArcipelago
associazione.arcipelago

Sostienici

Associazione Arcipelago
Unicredit Alessandria
Iban: IT 69S 02008 10400 000 101 654302

Copyright © 2023 · Associazione Arcipelago           Privacy Policy

Utilizziamo cookie di analisi anche di terze parti.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
associazione-politico-culturale-arcipelagoGDPR

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps e la visualizzazione delle icone grafiche di Font Awesome per rendere più piacevole la navigazione sul sito

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy