• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Associazione Politico Culturale Arcipelago
  • Noi crediamo che
  • Lo Statuto di Arcipelago
  • Contattaci
  • News Alessandria
  • News Italia
    • Democrazia? Democrazia!
    • Economia e Stato Sociale
    • Educazione di Qualità
    • Energia e Ambiente
    • Europa dei Cittadini
    • Giovani e Futuro
    • Giustizia Giusta
    • Sistema Fiscale

E giù tasse

9 Ottobre 2013 by Redazione Lascia un commento

(da www.ilgiornale.it)- Vabbè ormai vi siete annoiati a sentir parlare della Curva di Laffer. Si tratta in fondo di un semplice grafico in cui si mette in evidenza come all’aumentare delle aliquote (da un certo punto in poi) diminuisce il gettito. E’una regola di buon senso che i nostri politici e tecnici non vogliono sentire. Ci sono tre casi lampanti che riguardano l’Italia degli ultimi mesi.
Li ho messi in fila. E converrà aggiornare.

IVA. Nei primi otto mesi di quest’anno il gettito derivante dell’Iva, la nostra principale imposta indiretta, è crollato. Da un punto di vista percentuale di 5.2 punti. Dal punto di vista di cassa il gettito di questa imposta è diminuito rispetto all’anno scorso della bellezza di 3,7 miliardi di euro. In termini percentuali si tratta di un calo tre volte superiore a quello, pur drammatico, del Pil. Da una settimana è aumentata l’aliquota dal 21 al 22, e i tecnici si attendono un gettito di 1 miliardo. Siamo facili profeti a prevedere che a consuntivo il gettito di ottobre, novembre, dicembre del 2013 sarà inferiore a quanto previsto dai conti preventivi. Laffer 1.

BOLLO SU AUTO DI LUSSO. Il superbollo ha distrutto un settore: quello delle cosidette auto di lusso. Colpire i ricchi fa male a tutti. Un gettito previsto di 168 milioni derivante dalla tassa sulle auto con più di 185 kw, ha prodotto il risultato di bruciare incassi per 140 milioni. Il calcolo è per difetto ed è fatto da ben sei associazioni del settore. Insomma un’imposta che invece di portare introiti alle casse dello stato, li brucia. I 140 milioni dierivano essenzialmente da mancata Iva (per circa 95 milioni) derivante dalla riduzione delle immatricolazioni per questo genere di auto. E a cascata ci sono da considerare tutte le imposte: da quelle provinciali, ai bolli ordinari a quelle di immatricolazione che sono venute meno. E chi si vuole comprare una bella macchina di lusso (e fa bene) trova un escamotage per non immatricolarla in Italia. Laffer 2

LE TASSE SUGLI YACHT I nostri fenomeni prevedevano di incassare dalla nautica circa 120 milioni dalle nuove imposte sulle imbarcazioni introdotte alla fine del 2011. Nel 2012 hanno incassato sì e no 25 milioni. Il fatturato del settore si è praticamente dimezzato con una perdita di circa 2.5 miliardi di ricavi. La Cna, gli artigiani di sinistra, calcolano un mancato gettito, grazie alla manovra del governo Monti che ha paralizzato il settore, della bellezza di 900 milioni. C’è stato infatti un calo del 26 per cento delle barche paganti, che sono fuggite su altre coste: non italiane. Solo pochi mesi fa si sono accorti di ciò che stava accadendo e hanno modificato la norma assurda imposta dal governo Monti. Laffer 3.

ps e sorte simile toccherà agli introiti della Tobin Tax, con un buco previsto nei conti (si veda zuppa prcedente) di più di 700 milioni.

Nicola Porro

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Associazione Arcipelago

Via Mazzoni, 29 - Alessandria
+39 347 1239563
[email protected]
Privacy e cookie policy
Modifica impostazioni cookies

Seguici su

associazionearcipelago.it
AArcipelago
associazione.arcipelago

Sostienici

Associazione Arcipelago
Unicredit Alessandria
Iban: IT 69S 02008 10400 000 101 654302

Copyright © 2023 · Associazione Arcipelago           Privacy Policy

Utilizziamo cookie di analisi anche di terze parti.

Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
associazione-politico-culturale-arcipelagoGDPR

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie aggiuntivi

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps e la visualizzazione delle icone grafiche di Font Awesome per rendere più piacevole la navigazione sul sito

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy